
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Anno: 2021 | 2020 | 2019 | 2018
Guarda il programma del : clicca qui »
giugno 2025
L’apporto di nuove tecniche di indagine nell’abbattimento di Francesco Baracca
Una nuova indagine multidisciplinare condotta con approccio scientifico ha permesso, se non di risolvere tutte le incertezze, di stabilire alcuni punti fermi e di meglio delineare, nelle aree ove ancora permangono alcuni dubbi, il contesto dei fatti, con l’impiego di metodologie quali triangolazioni topografiche, aerofotogrammetria e georeferenziazione delle morfologie geologiche, associate alla puntuale lettura delle carte militari del tempo e integrate con ricognizioni nei luoghi della battaglia, assieme al riesame delle testimonianze dei protagonisti alla luce dei nuovi riscontri.
Ulteriori informazioni »maggio 2025
Convegno su Energia
Durante il convegno verrà presentato il quadro attuale delle risorse energetiche nel nostro Paese valutandone l’adeguatezza in rapporto alle necessità reali di sviluppo economico, o almeno di mantenimento del welfare esistente, anche alla luce delle difficoltà dovute ai recenti turbamenti dell’economia mondiale.
Ulteriori informazioni »aprile 2025
Convegno su Volo Ipersonico
Il volo ipersonico, nelle sue declinazioni civile e militare, continua a ricevere attenzione e risorse. Le incertezze a carattere geopolitico sembrano far prevalere la dimensione militare ma non mancano iniziative di studio, ricerca e sperimentazione rivolte alla realizzazione di sistemi di trasporto che riducano i tempi di volo sulle medie e lunghe distanze (voli antipodali).
Ulteriori informazioni »febbraio 2025
La diplomazia dell’arroganza
Il prof. Luigi Troiani, docente presso la Pontificia Università San Tommaso d'Aquino, ha elaborato, in un suo fortunato saggio, una teoria tesa a spiegare i comportamenti aggressivi delle potenze nel nostro tempo. Di fronte all'attuale crisi internazionale, la sua analisi appare calzante. Una conversazione pubblica tra l'autore e il giornalista Rai Ennio Cavalli sarà un utile approfondimento.
Ulteriori informazioni »La morte di Italo Balbo
Il Convegno si pone lo scopo di ricostruire gli ultimi momenti della vita di Italo Balbo sulla scorta della documentazione archivistica e della moderna metodologia di sicurezza del volo, spiegando come fattore organizzativo e umano furono cruciali nel tragico epilogo della giornata.
Ulteriori informazioni »