Associazione Arma Aeronautica Sezione Roma 2 Luigi Broglio

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Presentazione del Libro del Gen. DA Antonio Urbano

30 Settembre @ 16:30 - 19:30

Presentazione 

I Trecento della Locusta. Le Storie non raccontate

 

 

Le vicende che ebbero luogo nell’area del Golfo Persico, fra l’agosto del 1990 e il marzo del 1991, tennero il mondo con il fiato sospeso e gli occhi incollati al televisore. Nel giro di pochi mesi nacque, si sviluppò e si concluse la fase culminante di una crisi che avrebbe potuto evolvere in maniera estremamente drammatica.
Anche l’Italia si affacciò con pretese da protagonista sulla scena internazionale e volle seguire, nelle loro scelte, quei Paesi più esperti e più inseriti nel contesto politico ed economico dell’area in questione. Se si escludono alcuni momenti di partecipazione, limitati quasi sempre al ruolo di comparsa, a partire dal secondo dopoguerra la neonata Repubblica Italiana si era raramente impegnata nelle crisi internazionali, soprattutto nel settore militare, limitandosi comunque ad operazioni rivolte al mantenimento di situazioni di tregua o a interventi di carattere umanitario.
Valutando i positivi risultati raggiunti dall’operazione Locusta, che vide il ritorno in azione delle armi italiane dopo 45 anni di non impiego in operazioni militari reali, sembra possibile mettere da parte lo stereotipo che spesso veniva attribuito all’italiano; tuttavia un esame più attento e smaliziato, soprattutto da parte di chi quegli eventi li ha vissuti come protagonista, fa riemergere quelle particolarità e singolarità di comportamento, tipiche del nostro popolo che, se non superate dal coraggio, forza di volontà, spirito di iniziativa e fantasia dei pochi direttamente impegnati sul campo, non avrebbero di sicuro consentito di ottenere risultati così positivi in quel contesto.
In questo lavoro, frutto della collaborazione di molti, si intende dare voce a chi visse quei giorni sulla propria pelle, mettendo improvvisamente in pratica anni di addestramento, immerso nella “Tempesta del Deserto”, quasi senza essersene reso conto, passando da giornate spensierate, ricche di esperienze professionali e personali gratificanti, a giornate di inaspettato impegno mentale e fisico.
Nel libro si parlerà in particolare di Aeronautica Militare e dei suoi uomini, dei personaggi che ebbero molta importanza e poca fama e di quelli che ebbero molta fama malgrado il loro limitato apporto. Si toccheranno, solo superficialmente, le vicende politiche e le decisioni di alto livello, già analizzate ampiamente in altri importanti lavori, ma si parlerà dei numerosi conflitti interni che scoppiarono fra centri di potere e fra singoli attori, di maggiore o minore rilevanza, che precedettero lo sgancio della prima bomba.

Moderatore:

  • Gen. B. (r ) Alessandro Cornacchini _ Giornalista

Intervengono:

  • Gen. SA (ca ) Mario Arpino _ Capo di Stato Maggiore AM Emerito
  • Gen. DA (r ) Antonio Urbano _ Già Comandante del Gruppo di Volo della Locusta
  • Gen. B. (r ) Stefano Cosci _ Giornalista
  • Prof. Gregory Alegi _ Professore Università Luiss
  • Dott. Vincenzo Grienti _ Giornalista - Capo Redattore TV 2000 

Si Allega:

 

 

Dettagli

Data:
30 Settembre
Ora:
16:30 - 19:30
Categoria Evento:

Organizzatore

Sezione Roma 2

Luogo

Casa Aviatore
Roma, Italia + Google Maps